Ficarra e Picone sono un duo comico siciliano, composto da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Salvatore%20Ficarra">Salvatore Ficarra</a> (Palermo, 16 maggio 1971) e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valentino%20Picone">Valentino Picone</a> (Palermo, 23 marzo 1971).
Carriera:
Iniziano la loro carriera artistica nei villaggi turistici. Successivamente, si uniscono al gruppo cabarettistico Chiamata Urbana Urgente (C.U.U.) insieme a Salvatore Borrello.
La svolta arriva con il programma televisivo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Zelig">Zelig</a>, dove diventano popolari grazie ai loro sketch comici che spesso prendono di mira la realtà siciliana, i suoi stereotipi e le sue contraddizioni.
Successivamente, partecipano a diversi programmi televisivi, tra cui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Striscia%20la%20notizia">Striscia la notizia</a> come inviati e conduttori.
Parallelamente alla televisione, Ficarra e Picone si dedicano al cinema, sia come attori che come registi. Hanno diretto e interpretato diversi film di successo, tra cui "Nati stanchi", "Il 7 e l'8", "La matassa", "Anche se è amore non si vede", "Andiamo a quel paese", "L'ora legale" e "Il primo Natale".
Stile comico:
Il loro stile comico è caratterizzato da un umorismo leggero, ironico e mai volgare. Spesso utilizzano la parlata siciliana e i modi di dire locali per creare gag e situazioni comiche. La loro comicità si basa sull'osservazione della realtà e sulla rappresentazione di personaggi comuni, con i quali il pubblico può facilmente identificarsi.
Temi:
Nei loro film e sketch, Ficarra e Picone affrontano spesso temi sociali e politici, come la mafia, la corruzione, la burocrazia e le difficoltà della vita quotidiana in Sicilia. Tuttavia, lo fanno sempre con un approccio leggero e ironico, senza mai cadere nel moralismo o nel patetico.
Riconoscimenti:
Nel corso della loro carriera, Ficarra e Picone hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui diversi David di Donatello e Nastri d'Argento.
In sintesi:
Ficarra e Picone sono un duo comico di grande successo, apprezzati per la loro comicità intelligente, originale e sempre attuale. La loro capacità di raccontare la Sicilia con ironia e leggerezza li ha resi tra i comici più amati dal pubblico italiano.